La Sirenetta
il musical
immergiti in un mondo magico
“Un incredibile viaggio musicale che porta 'in fondo al mar'”
La Sirenetta è una delle fiabe più popolari del nostro tempo.
La storia di una giovane sirena che si innamora di un umano e rinuncia alla sua voce per diventare umana ha incantato molte generazioni fin dalla sua pubblicazione nel 1836.
Siamo certi che ti innamorerai di questa famosa fiaba.
La Sirenetta il musical è una storia di amore, di amicizia, ma soprattutto di crescita. Ariel, Eric e tutti gli altri personaggi si trovano ad un punto di svolta della propria vita: capiscono di volere altro dalla vita, che qualcosa va cambiato o che sta cambiando senza preavviso. Questa storia ci insegna prima di tutto cosa vuol dire leggersi dentro, prendere il coraggio e decidersi a svoltare l’angolo buio. La ricerca del nuovo, dell’impossibile, dell’imprevisto, dell’ignoto che si nasconde dentro e fuori ognuno di noi. La ricerca del nuovo io, guidati dalla consapevolezza che il coraggio di amare e farsi amare può cambiare la nostra vita definitivamente.
La realizzazione di questo spettacolo è stata possibile grazie all’impegno costante e alla logica della gratuità che accomuna tutta la Compagnia del Domani. Crediamo fermamente che l’essenziale nella vita dell’uomo si giochi sempre perseguendo il fine del dono. Il risultato è uno spettacolo senza precedenti per il territorio di Lecco con risultati incredibili di vendite dei biglietti sin dai primi giorni di apertura delle prevendite online.
Liberamente tratto dalla favola di Hans Christian Andersen, la Sirenetta il musical è in scena a Marzo e Aprile al Cineteatro Palladium di Lecco.
Ti aspettano canzoni memorabili, personaggi incredibli, costumi sbalorditivi, danze coinvolgenti e una storia meravigliosa che ti conquisterà il cuore.
Non hai mai visto la Sirenetta in questo modo!
Vivi il musical.
Sorprendente! La passione e l'entusiasmo sono tangibili ed arrivano al pubblico. Bello anche trasmettere questi bei valori. Complimenti vivissimi!
Angelo - La Sirenetta il musical
È stato uno spettacolo superlativo sotto tutti i punti di vista: attori, scenografia, regia. Davvero emozionante ed apprezzato da grandi e piccini. Complimenti! Impegno e dedizione hanno dato ottimi frutti.
Valentina - La Sirenetta il musical
Spettacolo fantastico, curato in tutte le sue parti, direi da professionisti... Bravi tutti dai cantanti ai ballerini, molto accoglienti i ragazzi all'ingresso!
Elena - La Sirenetta il musical
Bellissimo spettacolo! Complimenti per la passione e l'impegno messo per realizzare tutto questo.
Antonio - La Sirenetta il musical
Siamo stati veramente felici di assistere allo spettacolo. Tutto molto bello, curato e soddisfacente. Tutti molto bravi, belle voci e bravi attori. Abbiamo goduto di tutta la bellezza e la bravura trasmessa.
Sibilla - La Sirenetta il musical
Complimenti, spettacolo molto bello e coinvolgente! Luci, costumi, scenografie... tutto molto curato, ma soprattutto in ogni scena avete saputo trasmettere la vostra passione e la gioia di stare sul palco! Bravissimi
Clara - La Sirenetta il musical
Chi è della mia generazione è sicuramente cresciuto con il sogno di nuotare con Ariel e Flouder negli abissi dell’oceano! Oggi grazie alla Sirenetta il musical abbiamo potuto rivivere il sogno a teatro! Un cast pazzesco con cura davvero per tutto! Ho adorato tutti ma un particolare apprezzamento per Ursula che mi ha proprio lasciato senza parole! Da non dimenticare anche fantastico il corpo di ballo.
Silvia - La Sirenetta il musical
Complimenti davvero per lo spettacolo: emozionante e coinvolgente! Mia figlia è stata seduta sul bordo della sedia tutto il tempo tanto era emozionata. Bellissimi i costumi, le musiche e gli sfondi. Si è notato il massimo impegno e collaborazione di tutti voi.
Anna e Elisa - La Sirenetta il musical
Siete stati tutti stupendi: continuate così! Mia figlia era davvero entusiasta e anche noi adulti siamo rimasti senza parole.
Deborah - La Sirenetta il musical
È stato davvero molto bello. Siete riusciti a coinvolgerci totalmente. Si è respirata la passione e tanta unità tra tutte le persone coinvolte. Complimenti a tutti.
Mariella - La Sirenetta il musical
Non ci sono parole per descrivere le emozioni che avete trasmesso sia agli adulti che ai bambini. Siete stati semplicemente MERAVIGLISOSI! È bello vedere con quanta passione riuscite ad avvicinate i bambini al teatro.
Jenni - La Sirenetta il musical
Lo spettacolo è stato davvero bello, sia per bambini che per gli adulti. Tutti bravissimi: Ariel, Sebastian, Flounder, il cuoco, tutti. Una menzione di merito per Scuttle: davvero eccezionale.
Rachele - La Sirenetta il musical
Ho assistito allo spettacolo con mia moglie e le mie due figlie ed è stato molto bello e ben fatto, le mie bimbe sono rimaste entusiaste.
Mario - La Sirenetta il musical
Come spettatrice e mamma ho apprezzato molto l'attenzione ai dettagli nei costumi, nelle parole, nelle "citazioni celebri" ad altre opere. Lo spettacolo è stato bello e curatissimo, mantenendo allo stesso tempo una nota familiare e "casalinga", nella piena accezione positiva del termine.
Rachele - La Sirenetta il musical
Assolutamente favoloso! Siete stati tutti bravissimi. Le scenografie e i costumi erano splendidi. Reparto tecnico top: giochi di luce e sfondi veramente molto curati. Bravi, bravi, bravi! Da attori di musical e appassionati del genere vi avevamo già visto in precedenti produzioni, ma questa è stata proprio il salto di qualità. Complimenti e continuate così!
Chiara, Elena e Fabio - La Sirenetta il musical
© Foto di Vanessa Tomasin @vanessatomasinphoto
Ariel è una giovane sirena, figlia del Re Tritone, la quale desidera vedere al di sopra della schiuma dei mari ed esplorare il mondo oltre il suo Regno. Il fascino per il mondo umano la spinge a fare un patto con Ursula, la malvagia strega del mare, che consiste nel diventare umana per tre giorni. Se, in quel lasso di tempo il principe Eric, di cui si è innamorata, non ricambierà il suo amore, la giovane dovrà tornerà sul fondo del mare e diventare schiava di Ursula.
Ariel è ricca di curiosità, ha una grande dedizione nel realizzare i propri sogni, sa amare incondizionatamente e non ha paura di superare i suoi limiti pur di affermare sé stessa.
Eric è un principe umano che naviga gli oceani. Dovrebbe trovare moglie per prendere in mano le redini del suo Regno, ma Eric pensa che “per quella giusta c’è tempo”.
Durante uno dei suoi viaggi cade in mare e rischia di annegare, ma la coraggiosa Ariel riesce a salvarlo. La giovane gli canta tutto il suo amore, lasciando Eric perseguitato dalla sua voce, tanto da cercarla per tutto il regno. Quando, finalmente, incontrerà Ariel, non la riconoscerà, perché privata della sua voce dalla Strega del mare. Eric, però altruista e gentile, andrà in soccorso della giovane, dimostrandosi altrettanto coraggioso quando collaborerà con lei per sconfiggere Ursula.
Oratius Praeconius Ignatius Crostaceus Sebastian, per gli amici solo Sebastian, è un grande amatore della musica. Compositore e direttore di orchestra reale ufficiale, nonché consigliere di Re Tritone e, nel tempo libero, baby sitter di quello spirito libero che la giovane Ariel è.
È molto intelligente, vivace, buffo, leale e gentile. Sebbene a volte sia severo e, diciamolo, anche un po’ fifone; occasionalmente soffre di esaurimento nervoso e tende a preoccuparsi un po’ troppo. Sebastian ha una bassa autostima, dovuta al fatto che è molto piccolo e non può nuotare veloce come gli altri pesci, ma maschera le sue insicurezze con un comportamento pomposo e altezzoso.
Nonostante sia stato mandato dal sovrano degli abissi a controllare la giovane figlia, finisce per aiutarla nella conquista del principe umano, Eric. Il simpatico granchietto è la coscienza della principessa: nonostante questa sua attitudine razionale finirà per intenerirsi e commuoversi di fronte al lieto fine.
Flounder è il pesciolino giallo a strisce blu migliore amico di Ariel, con cui condivide tutte le sue avventure e i guai.
È caratterialmente timido, un po’ ingenuo e anche molto pauroso. Teme, infatti, i relitti e gli squali. Durante i tre giorni in cui Ariel è umana, Flounder rimane al suo fianco sostenendola con affetto. Nonostante le sue paure, per amore della sua migliore amica, si libererà degli scagnozzi di Ursula, aiuterà il Principe Eric e sarà la chiave per la vittoria del bene sul mare.
È la prova che quando un’amicizia è profonda e sincera, niente e nessuno può scalfirla.
Scuttle è un gabbiano, molto distratto e un po’ tontolone, amico di Ariel e Flounder. Agli occhi dei due è un grande esperto di oggetti umani, in quanto grande viaggiatore e conoscitore del mondo degli umani. In realtà, finisce spesso per fare confusione e dire assurdità, sui nomi degli oggetti umani e delle loro funzioni. Quando la sirenetta va a vivere con gli umani, farà tesoro di queste false informazioni fornite dal volatile, creando situazioni divertenti ma allo stesso tempo imbarazzanti. Fornisce anche supporto e consigli quando scopre che Ariel deve conquistare il cuore di Eric in tre giorni. Nonostante il suo essere svampito, sarà lui a scoprire l’inganno della Strega del mare, volando a perdifiato per avvertire la sua amica sirena. Durante le nozze cercherà di distrarre il celebrante e tutti gli ospiti pur di aiutare il suo amico Sebastian e la sua cara Ariel a guadagnare tutto il tempo necessario per fermare la perfida Ursula.
Ursula è uno dei cattivi più famosi e memorabili per molte ragioni, ma c’è molto di più in questa cattiva di quanto non sembri. La strega del mare è diventata iconica per una serie di motivi: ci offre un cattivo molto complesso che è allo stesso tempo femminile e ammirevole, una donna d’affari di successo che sfida così palesemente le norme di genere. Perché deve esserci un Re del Mare e non una Regina?
Con il suo aspetto unico, la sua personalità subdola e le complesse motivazioni che la spingono a muovere guerra ad Ariel, Ursula è un personaggio potente, una piovra illuminata che rifiuta le aspettative della società nei confronti delle donne.
Sapevate che i nomi di Flotsam e Jetsam non sono stati scelti a caso da Ursula? Sono due parole legate al mare e hanno un significato simile. Il primo si riferisce ai relitti di navi affondate; mentre il secondo è usato per gli oggetti gettati in acqua che non vengono recuperati.
Come li definisce la loro padrona “i miei adorabili innocenti piccoli spioni”, le nostre murene sono tutt’altro che relitti o oggetti abbandonati negli oceani, bensì sono delle piccole pesti al servizio della strega del mare, pronti a fare tanti dispetti e giochetti poco carini. Due mostriciattoli che con la loro voce e le loro parole incantano la dolce Ariel e infastidiscono il povero Flounder, approfittando delle loro insicurezze e paure.
Sono i cagnolini scodinzolanti al servizio del mare, ma state tranquilli. Can che abbaia non morde!
Tritone è il Re dei mari, saggio e giusto. A differenza di Ursula, che abusava del suo potere e usava la magia nera per distruggere. Costringendo cosi Re Tritone a cacciarla dal suo regno ed esiliarla.
Padre di sette bellissime sirene, soffre la perdita dell’adorata moglie per mano di alcuni pirati, motivo per cui prova tanta avversione per la razza umana e ammonisce Ariel di stare loro il più lontano possibile. Tritone è un padre assai rigido con Ariel, al punto da arrivare a prendere decisioni molto dure. Nonostante la sua severità, sarebbe pronto a tutto, pur di liberarla dalla schiavitù della nemica. Quando scopre che Eric, l’umano di cui Ariel si è innamorata, rischia la sua vita per salvare quella della figlia, comprenderà che non tutti gli umani sono esseri ostili al popolo marino. Dopo aver compreso che Ariel ha scelto saggiamente a chi donare il suo cuore, Tritone userà la sua magia per regalare alla sua bambina quello che più desidera.
Un uomo tutto d’un pezzo; un tutore attento e preciso; un consigliere saggio e prudente, forse un po’ troppo per i gusti del suo protetto, Eric.
E’ la parte con i piedi per terra del nostro bel principe, ma l’affetto quasi paterno che prova per lui, gli fa sopportare di tutto: il mal di mare, l’esistenza del popolo acquatico, matrimoni dell’ultimo minuto e cuochi impazziti che inseguono i granchi.
Che dire, non si può non voler bene a un personaggio così: un po’ nonno, un po’ papà, un po’ amico.
Uno chef dall’eleganza tipica dell’uomo francese, voce calda e armoniosa come una sirena sotto steroidi. Joie de vivre mentre saltella fra le padelle come il Grillo Parlante. Quando c’è lui in circolazione, il pesce si trasforma in sashimi in autonomia pur di non farsi affettare da quelle grosse manacce.
Forse un po’ sadico nel suo modo di raccontare l’amore, per l’arte dell’affettare e cucinare i pesciolini; anche un po’ pasticcione nella sua imitazione di Usain Bolt, piuttosto scadente, nel correre velocemente per acchiappare il granchio Sebastian.
Rimane comunque uno dei personaggi più divertenti in scena, difatti le risate, quando c’è lui, sono assicurate!
Scopri di più sul talentuoso team dietro La Sirenetta il musical.
Il musical ti lascerà senza fiato, ma se avrai nostalgia dei nostri personaggi potrai riaccendere il ricordo con i nostri gadget. Acquista una Sirenetta special bag: una borsa tutta per te contenente una maglietta, la cartolina autografata dai nostri personaggi e il poster autentico.
Acquistala online al prezzo speciale di 6€ (in aggiunta al biglietto).
Indeciso? Non importa! Potrai trovare la Sirenetta special bag anche in loco a soli 9€.
La storia di LimCrea ha origine nel 1960 quando nasce la prima bottega per imbianchini in Brianza ad opera dei tre fratelli Limonta. Oggi l’azienda ha creato un nuovo brand dal nome Limca®️, che unisce tutti i suoi poli commerciali con lo scopo di mettere a disposizione del cliente esperienza e competenza.
La sezione grafica LimCrea contribuisce ulteriormente al raggiungimento di questo obiettivo, assistendo la clientela con i suoi numerosi servizi. La gamma dei prodotti utilizzati è accuratamente selezionata per la realizzazione di decorazioni, carta da parati, stampa digitale, stencil, striscioni, abbigliamento, cartelli e timbri e quello che la fantasia suggerisce, senza limite alcuno.
La Maison immobiliare nasce nel 2010 dopo 10 anni di esperienza della titolare, Sara Sacchi, maturata nel settore partendo dalle basi di questo fantastico lavoro. Siamo in grado di accompagnare i nostri clienti sia nell'acquisto che nella vendita del loro immobile, offrendo assistenza precisa e scrupolosa, passo dopo passo, fino all'atto notarile, pensando noi a tutta la burocrazia. Se anche tu vuoi acquistare o vendere la tua casa vieni a conoscerci!
Il disagio psicologico è spesso qualcosa di difficile comprensione, che ci ritroviamo ad affrontare da soli. Lo psicologo è prima di tutto un interlocutore con cui dialogare e dare forma a qualcosa di criptico, e con cui creare spazio di conquista e di benessere, nel superamento del buio verso una nuova luce.
Mi piacerebbe davvero sapere come dovrei sentimi.
Da 50 anni ROSA & CO. opera con successo nel settore dei pavimenti in legno e da 10 anche in quello della ceramica, dei marmi e delle pietre. I nostri posatori sono tutti qualificati e certificati.