Prossimi spettacoli
Settembre 2023
Nessun evento trovato!
Tutte le date
 

Chi siamo

Compagnia teatrale amatoriale di Lecco

19

ANNI
DI ATTIVITÀ

18

SPETTACOLI
PRODOTTI

60

MEMBRI
DELLA COMPAGNIA

22500

SPETTATORI
TOTALI

2004

LA FONDAZIONE

Nel 2004 un gruppo di amici all’interno della Parrocchia di Castello sopra Lecco decide di concretizzare le proprie capacità in ambito teatrale fondando la Compagnia del Domani.

Lo scopo è quello di allestire spettacoli di qualità e creare aggregazione tra i giovani. Ciascun membro della compagnia, può valorizzare le proprie capacità esprimendosi al meglio nei diversi comparti che formano lo spettacolo stesso, ovvero canto, ballo, scenografia, illuminotecnica, recitazione e sartoria in un clima di collaborazione reciproca tra giovani di tutte le età.

Ad oggi la Compagnia del Domani è composta da circa 60 giovani e adulti, dove i più grandi condividono la propria esperienza con più i giovani, in un clima di collaborazione reciproca e di dialogo.

2006-2008

I PRIMI SPETTACOLI PRODOTTI

Il primo spettacolo portato in scena nel 2006 è Anastasia il Musical, il cui successo spinge il gruppo ad avviare una seconda produzione, Aladdin il Musical, che esordisce nel Novembre del 2008 e viene riproposto per altre sei volte, anche al di fuori del territorio della provincia di Lecco. Per lo show, più maturo e curato sia per quanto concerne scenografia e regia, viene ampliato l’apparato tecnico e aumenta il numero dei giovani attori, ballerini e tecnici.

2010

MOSAICOL

Nel giugno 2010 la Compagnia debutta con Mosaicol per il quale sono stati creati i comparti di comunicazione e un coro; viene riproposto per sei volte anche fuori dal territorio lecchese, aderendo anche ad iniziative comunali.
Con il trascorrere del tempo la Compagnia si ingrandisce, andando ad abbracciare anche ragazzi e realtà esterne alla Parrocchia di Castello, trasformandola a poco a poco in un’organizzazione di ampio respiro.

2011-2013

ALTRI SPETTACOLI

In occasione delle festività natalizie, viene portata in scena l’ultima creazione della Compagnia del Domani: Il Canto di Natale, basato sull’omonimo racconto di Charles Dickens.
Dal 2011 la Compagnia entra a far parte dell’Associazione Castello Solidale che riunisce le principali attività di assistenza, volontariato e aggregazione giovanile presenti nella Parrocchia di Castello.
Nel giugno 2013, alcuni membri della Compagnia si avventurano in un nuovo progetto, la Cena con delitto che sfrutta le capacità attoriali degli interpreti.

Durante il 2014 e 2015 la Compagnia è in scena per ben 12 volte con il musical La Bella e la Bestia, basato sull’omonimo cartoon disneyano.

Il 2016 è l’anno del ritorno di Aladdin il musical, in scena ad ottobre e novembre 2016 in una versione rivista e migliorata. Grazie all’enorme successo, lo spettacolo è stato riproposto anche nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2017 diventando lo spettacolo più visto in assoluto della Compagnia del Domani con 2874 spettatori.

2018

NONNO, MI RACCONTI UNA FAVOLA?

Rassegna di favole per piccoli e grandi alla scoperta del teatro.

Terminato il 2017 con alcune repliche di spettacoli precedenti, la Compagnia presenta un’ulteriore proposta, basata sulla semplicità e la voglia dei tanti membri di rimboccarsi le maniche. L’esperienza dei più grandi si riversa sull’energia positiva dei più giovani, creando così il racconto di quattro favole classiche. Fondamentale è stato il lavoro di riadattamento delle favole: una produzione autonoma che comprende anche le nuove scenografie ed una revisione dei testi.

Un lavoro personale che si sviluppa dunque a 360°: i ragazzi hanno lavorato su tutti i fronti per generare un prodotto originale e creativo. Una nuova scommessa, sotto una nuova forma di spettacolo: il musical lascia spazio al teatro, permettendo così lo sviluppo della dote della recitazione. La rassegna ‘Nonno, mi racconti una favola?’, dunque, raccoglie in sé quattro racconti in una forma diversa rispetto all’abituale, con la narrazione e la recitazione che prevalgono sullo spettacolo teatrale.

 

INCONTRI FAVOLOSI è la nuova rassegna teatrale di favole per piccoli e grandi alla scoperta del teatro.

Un incontro imprevisto con un personaggio strano e curioso porterà la nostra bambina in un mondo favoloso.

Dopo il successo della rassegna di favole dello scorso anno, INCONTRI FAVOLOSI è la nuova rassegna di favole che ha debuttato nel mese di Marzo al Cineteatro Palladium di Lecco e che porteremo nei mesi di Ottobre e novembre al Cinema Teatro Jolly di Olginate.

“15 anni verso il Domani” racconta le avventure di questi anni, dalla fondazione della compagnia ai giorni nostri con aneddoti reali che vi faranno e ci faranno sorridere ancora.

Come è facile immaginarsi, il 2020 della Compagnia del Domani è stato un anno diverso dagli altri: uno dei settori più colpiti dalla crisi del COVID è stato quello delle arti performative dal vivo. Nel nostro caso, poi, avendo come pubblico privilegiato le famiglie e i bambini, questo si è tradotto in uno “stop” immediato di tutte le attività di preparazione per la nuova rassegna di favole, appuntamento ormai fisso di ogni febbraio presso il Palladium. Non sono stati e non sono mesi facili: senza la possibilità di stare sul palcoscenico e vedersi dal vivo, senza l’obiettivo di portare in scena qualcosa c’è il rischio di smarrire la bussola.

Leggi tutto l'articolo

C’era una volta, in una terra molto lontana chiamata Castello Sopra Lecco, una compagnia teatrale che si chiamava la “Compagnia del Domani”.
Ma ecco, finalmente, dopo quasi due anni di assenza, abbiamo un grande e Favoloso annuncio da fare.

Finalmente torniamo in scena! Ti trasporteremo in un mondo fantastico, anzi nel mondo più fantastico che ci sia: a FAVOLAND!

Dopo quasi due anni, riparte la nostra rassegna di favole con tre nuovi che andranno in scena al Cineteatro Palladium di Lecco.

2022

UNA RIPRESA CON IL BOTTO

Nonostante gli impedimenti legati alle varie restrizioni, a furor di popolo, abbiamo portato nuovamente in scena la rassegna Favoland! Lo sapete, quando il pubblico chiama la Compagnia del Domani risponde sempre, ed è per questo che nei mesi fra marzo e giugno il palcoscenico ha ripreso vita grazie a Il Gatto con gli Stivali, Hansel e Gretel e Shrek. Il successo è stato riconfermato e di questo siamo grati al nostro pubblico che ci segue sempre con tanto affetto.

Non ci siamo fermati, tant’è che nella Compagnia sono entrati nuovi membri e proprio loro porteranno in scena, sempre con la regia della nostra Samantha, “Il Mago di Oz“, che è stata sicuramente una delle favole che più avete amato.

Chi ci segue sa che il nostro più grande progetto “La Sirenetta il musical“, è nel pieno delle sue attività, difatti, chi è tra i più curiosi, avrà scorto alcuni spoiler pubblicati sulle nostre pagine ufficiali.

Lo avevamo promesso e ci siamo riusciti, iniziando il 2023 alla grande!

Gli ultimi mesi ci hanno visto protagonisti di un successo a cui tuttora restiamo tanto grati. Oltre 2500 spettatori hanno assistito a La Sirenetta Il musical, che ha debuttato al Cineteatro Palladium di Lecco, dal 4 marzo al 6 maggio per un totale di 7 repliche sold out.

Restare uniti come gruppo, dopo la pandemia, non è stato cosi scontato. L’impegno che ogni singolo membro ha apportato alla Compagnia ha ripagato tutte le nostre fatiche. Quando il sipario si è aperto e davanti a noi c’era il pubblico, non è stato un traguardo, bensì una nuova sfida da affrontare ma, soprattutto, da condividere.

Abbiamo emozionato e ci siamo emozionati; tanti i bei ricordi che La Sirenetta il musical ci ha regalato. Il nostro pubblico non è stato da meno, con la sua allegria, gli applausi, il coinvolgimento e i complimenti. Le parole più belle, spese per noi, sono quelle in cui hanno riconosciuto l’unione del gruppo, il duro lavoro e la grande passione con cui abbiamo portato in scena questo progetto.

Ma non è finita qui, è solo un arrivederci, perchè torneremo presto in scena. Continuate a seguirci per non perdervi le novità!

SEGUICI SUI SOCIAL