Tremotino, chi è?

Tremotino, chi è?

Tremotino è un folletto birbantello a cui piace fare accordi con le persone, per avere sempre qualcosa in cambio. La sua logica è innegabile. Ma è buono o cattivo?

Tremotino

Scopriamo qualcosa in più su questo personaggio


Incredibilmente questa storia così poco conosciuta è dei famosissimi Fratelli Grimm, scrittori di favole per bambini, molto diverse da quelle che conosciamo oggigiorno perché molto cruenti e dirette.

Il loro obiettivo era quello di essere sinceri con i bambini che le avrebbero ascoltate, avvertendoli dei pericoli che avrebbero dovuto affrontare, lontani dal loro focolare. In più, le loro storie si rifacevano a miti e leggende antiche di origine Germanica.

Tremotino nella serie ONCE UPON A TIMETremotino è uno dei protagonisti della famossisima serie tv C’era una volta (Once Upon a Time): interpretato da un eccellente Robert Carlyle, attore e regista britannico, nato nel 1961, che alla serie fantasy deve certamente il suo successo.

Riguardo al suo lavoro nella serie Robert sostiene che non conosceva il personaggio di Tremotino, conosceva il nome originario germanico Rumpelstiltskin ma non sapeva nient’altro di lui, di questo: infido, vendicativo e diabolico folletto.

Tremotino è apparso anche nell’ultima avventura della saga di Shrek, Shrek e vissero felici e contenti.

Vediamo come questo folletto/nano si contraddistingua ancora per la sua cattiveria e bricconeria, si scoprirà essere l’antagonista principale di Shrek, in quanto Tremotino stipula un accordo con l’orco, poiché quest’ultimo aveva nostalgia della sua vecchia vita da orco e dà in cambio di un giorno della sua infanzia uno della sua vecchia vita da Orco. Shrek spedito indietro nel tempo proprio nel giorno della sua nascita, troverà un regno governato da un cattivissimo re appunto Tremotino, il quale rinchiude l’orchessa Fiona in una torre, la quale ovviamente non lo riconosce perché non lo aveva ancora incontrato e rende Ciuchino suo schiavo. Sembrava che non dovesse avvenire un lieto fine, infatti Shrek era senza amici e senza la sua amata, finchè la stessa Fiona, liberatasi dalla grinfie di Tremotino, insieme ad un gruppo di orchi sconfiggono il perfido folletto e Shrek e Fiona poterono vivere finalmente felici e contenti.

Qual è la morale della favola? La fiaba mostra, dunque, il mondo con tutti i suoi pericoli e le sue malvagità. Ciononostante, però, insegna un essenziale ottimismo: tutti i pericoli, tutti i danneggiatori possono essere battuti, se l’eroe della fiaba si comporta correttamente, aiutando se stesso o facendosi aiutare dagli altri.

Ascolta la favola di Tremotino nel nostro Podcast

Ascolta "Tremotino" suSpreaker.

Cosa si dice del nostro spettacolo “Tremotino